29/06/2015
C'è da dire anche questo: e il fatto che le relazioni monogame (oggi si dovrebbe parlare di "monogamia seriale") siano comunque la scelta statisticamente più diffusa non vuol dire che siano meno sincere di quelle non monogame
Felice che uno zoticone come me abbia aderito a noi no
i film parlano di sentimenti ed emozioni che esistono inutile negarlo e fanno parte dell'umano, ma comunque la gelosia (che provano tutti, uomini e donne) , va controllata, le va impedito di degenerare in paranoia che opprime noi stessi e l'altro e lo si può fare se assieme alla passione in un rapporto d'amore c'è anche la fiducia reciproca (che si spera ben riposta). Quanto a poliamore e coppia aperta, no non è per tutti e per le stesse ragioni per cui la monogamia può essere per molti ma non per tutti. Io come molti, rispetto chi sta in relazioni aperte ed è felice ma sono monogamo, per me la fedeltà reciproca anche sul piano sessuale finchè si sta insieme è una cosa importante: se non sono più felice con la mia compagna preferisco dirglielo e vedere cosa si può fare (anche rischiare una separazione) piuttosto che tradire e mi aspetto lo stesso dalla persona che sta con me. Non posso e non voglio impedire alla mia compagna di innamorarsi e/o andare a letto con un'altra persona, ma io allora sono libero di lasciarla come lei è libera di lasciare me Poi certo non credo neanche che dopo la scoperta di un adulterio sia obbligo lasciarsi per sempre, ci sono anche coppie che si riconciliano e ricuciono il rapporto e chi invece rompe definitivamente, dipende da caso a caso. E sarò un dinosauro romantico ma non rinuncio neanche al sei mio, sei mia", mi piacerebbe sentirmelo dire dalla donna che amo e non mi sentirei un oggetto di sua proprietà , non credo che queste parole siano per forza preludio di violenze verso il partner..in realtà per me l'amore è un paradosso: appartenenza reciproca nella libertà ..credo sia possibile, difficile come tutte le cose importanti ma possibile
lascia un commento