Differenze di genere, generazioni differenti.

di redazione di NoiNo.org

Differenze di genere, generazioni differenti.

Samuel ha 12 anni, la Carla potrebbe essere sua nonna (se fosse nata nell'Africa occidentale). Sono di Bologna e forse non si incontreranno mai, ma sia lui che lei hanno partecipato agli appuntamenti di NoiNo.org Lab. Perché la parità dei diritti, il peso degli stereotipi e il bisogno di esprimersi li riguardano entrambi, con tutte le loro differenze. Ecco le loro storie.Così vicini, ...



Primo laboratorio: togliamoci di dosso gli stereotipi di genere.

di redazione di NoiNo.org

Primo laboratorio: togliamoci di dosso gli stereotipi di genere.

Il 25 novembre, giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, sono iniziati in contemporanea due dei laboratori di NoiNo.org Lab - Diventare uomini senza violenza, il nuovo ciclo di appuntamenti educativi di NoiNo.org curati dalla Rete Attraverso lo specchio, che riunisce diverse associazioni impegnate nell'educazione alle differenze sul territorio bolognese.Come Comunicat...



I significati di un No.

di redazione di NoiNo.org

I significati di un No.

Premessa: di cosa parliamo quando parliamo di violenza. La violenza contro le donne è sessuale e fisica ma anche psicologica (svalutazione, umiliazione, isolamento, controllo), persecuzione (stalking), economica, assistita (quella tipicamente subita dai figli). Molti volti, purtroppo quasi sempre maschili: per questo si chiama anche violenza di genere. Chi compie violenza non è un "mostro"....



Il diario dei laboratori.

Dov'è il confine tra amore e controllo? Cos'è un "vero uomo"? Ma soprattutto: come si fa a parlarne con i ragazzi e le ragazze (e non semplicemente agli adolescenti)? Qui raccontiamo come nascono i laboratori formativi, gli strumenti migliori per coinvolgere gli adolescenti e insieme a loro, cambiare punto di vista sulla violenza di genere.

Comunicazione: Studio Talpa | Comunicattive