Sanremo e il senso del possesso.

di Eddy Anselmi

Sanremo e il senso del possesso.

Dici Sanremo, e pensi alle canzoni, quasi 2.000 brani fatti di musica e parole. Quest'anno diventano 1.921, per la precisione. 1.921 storie che raccontano l'Italia dal 1951 a oggi. 1.921 canzoni scritte per la stragrande maggioranza da uomini. Il primo testo scritto da una donna vince solo nel 1975. Non che i versi di "Ragazza del Sud" della piemontese Rosangela Scalabrino in arte Gilda fossero un...



Non proprio un film da San Valentino: Mon roi.

di redazione di NoiNo.org

Non proprio un film da San Valentino: Mon roi.

Normalmente diamo spazio ai punti di vista maschili, ma l'ultimo film della regista francese Maïwenn, presentato a Cannes nel 2015 e appena passato nei nostri cinema merita un'eccezione (e un recupero). Specie nei dintorni della ricorrenza più sentimentale del calendario: perché l'idea totalizzante dell'amore romantico può aprire la porta ad abusi e sofferenze. "Mon roi - Il mio re" si concent...



E se la violenza fosse una scelta?

di Daniele Guoli

E se la violenza fosse una scelta?

"Non ci ho visto più." "Non so cosa mi è preso." Spesso quando compiamo un gesto violento lo attribuiamo a una perdita di controllo del nostro comportamento, come se l'atto fosse conseguenza di qualche impeto irrefrenabile che rimane fuori dalla nostra portata. Io nutro invece l'irrefrenabile dubbio (sia professionalmente sia umanamente) che l'atto di violenza sia conseguenza dell'intento  ...



Il diario dei laboratori.

Dov'è il confine tra amore e controllo? Cos'è un "vero uomo"? Ma soprattutto: come si fa a parlarne con i ragazzi e le ragazze (e non semplicemente agli adolescenti)? Qui raccontiamo come nascono i laboratori formativi, gli strumenti migliori per coinvolgere gli adolescenti e insieme a loro, cambiare punto di vista sulla violenza di genere.

TAG

Comunicazione: Studio Talpa | Comunicattive