Ci disegnano così: uomini e graphic novel.

di Associazione Hamelin

Ci disegnano così: uomini e graphic novel.

Per decenni i fumetti, con la loro diffusione popolare, hanno contribuito a disegnare l'immaginario collettivo maschile, riempendolo di eroi, supereroi e antieroi. E oggi? Le graphic novel o romanzi grafici, la versione adulta e "d'autore" dei comics, raccontano con profondità le relazioni tra gli uomini e la formazione della loro identità. Da dove cominciare? Abbiamo chiesto un consiglio a dei ...



I cartoni sono cambiati, papà. E meno male.

di Lorenzo Gasparrini

I cartoni sono cambiati, papà. E meno male.

I cartoni animati della mia infanzia avevano uno schema narrativo molto semplice: i belli e buoni difendevano la terra contro brutti mostri cattivi che finivano inevitabilmente sconfitti. I ruoli erano chiarissimi: buoni di qua sulla Terra, cattivi di là, sottoterra o dallo spazio; i maschi tutti giovani eroi, le femmine al massimo solerti ma fiacche aiutanti. Miwa in minigonna lanciava i compone...



Ecco il vincitore di NoiNo.org ArtLab!

di redazione di NoiNo.org

Ecco il vincitore di NoiNo.org ArtLab!

Vi presentiamo l'illustrazione che si aggiudica il contest promosso dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Bologna e l'associazione Hamelin. Ne parliamo con l'autore, Giovanni Nardone. Giovanni ha (quasi) 25 anni, è di Atina (Frosinone) ed è studente del corso specialistico in Linguaggio del Fumetto dell'Accademia. Tra le...



Il diario dei laboratori.

Dov'è il confine tra amore e controllo? Cos'è un "vero uomo"? Ma soprattutto: come si fa a parlarne con i ragazzi e le ragazze (e non semplicemente agli adolescenti)? Qui raccontiamo come nascono i laboratori formativi, gli strumenti migliori per coinvolgere gli adolescenti e insieme a loro, cambiare punto di vista sulla violenza di genere.

TAG

Comunicazione: Studio Talpa | Comunicattive