Perché sto gridando? Guardiamoci dentro.

di Daniele Guoli

Perché sto gridando? Guardiamoci dentro.

Dopo i molti commenti ricevuti dal primo post, ecco un'altra "domanda" per Daniele, psicologo e socio fondatore del CAM (Centro Ascolto uomini Maltrattanti) di Cremona. Volete provare anche voi a dare una risposta, condividere un'esperienza o un dubbio? Lasciate un commento!Eccoci al primo vero nodo: "Alzare la voce è violenza?". Quando faccio questa domanda, spesso gli uomini rispondono c...



Il rosa è maschio, bimbo (c'è scritto sulla Gazza).

di Lorenzo Gasparrini

Il rosa è maschio, bimbo (c'è scritto sulla Gazza).

Dopo il suo primo post, continua il dialogo con Lorenzo Gasparrini, attivista antisessista e blogger di Questouomono. Avete voglia di confrontarvi sul nostro ruolo di genitori e la nostra storia di figli? Sul modo in cui tanti luoghi comuni influenzano la formazione dell'identità di genere? O su come il sessismo quotidiano si riflette sulla felicità dei nostri bambini e delle nostre bambine...



Contro la violenza, i liceali diventano blogger.

di redazione di NoiNo.org

Contro la violenza, i liceali diventano blogger.

NoiNo.org torna a scuola. Per la precisione al liceo classico Galvani di Bologna, nelle classi IV Q e IV M. È la nuova edizione del progetto scolastico NoiNo.org Lab, il laboratorio sul riconoscimento e la comunicazione della violenza di genere, organizzato in collaborazione con la Casa delle Donne e con il sostegno del Comune di Bologna - Quartiere Santo Stefano, nell'ambito dell' Avviso pu...



Il diario dei laboratori.

Dov'è il confine tra amore e controllo? Cos'è un "vero uomo"? Ma soprattutto: come si fa a parlarne con i ragazzi e le ragazze (e non semplicemente agli adolescenti)? Qui raccontiamo come nascono i laboratori formativi, gli strumenti migliori per coinvolgere gli adolescenti e insieme a loro, cambiare punto di vista sulla violenza di genere.

TAG

Comunicazione: Studio Talpa | Comunicattive