No, il mio non era amore. E vi racconto perché.

di redazione di NoiNo.org

No, il mio non era amore. E vi racconto perché.

PROLOGO"Mi voglio autodenunciare. Perché ho fatto male a una ragazza, la mia ragazza. Le sto rendendo la vita impossibile. E sto malissimo anch'io. Ma non so come uscirne, tutte le volte ricominciamo. Ricomincio. Mi dovete impedire di vederla ancora. Io da solo non ce la faccio." Questa non l'aveva ancora mai sentita, il Carabiniere in servizio, quel giorno di qualche mese fa. Davanti a lui c'è ...



A San Valentino non solo baciperugina

di Giuseppe Burgio

A San Valentino non solo baciperugina

A San Valentino parlare di amore sembra quasi scontato, ma nella vita di una coppia eterosessuale quanti condizionamenti culturali gli uomini subiscono e portano dentro il rapporto a due? Ne parla con noi Giuseppe Burgio, professore in Pedagogia Generale e Sociale presso l'Università di Palermo e Graduated SYLFF Fellow all'Università della Nippon Foundation di Tokyo. Il 14 febbraio è “San...



Rimorchiala in 10 mosse, chiedi al Pickup Artist!

di Alessandro Lolli

Rimorchiala in 10 mosse, chiedi al Pickup Artist!

Film, romanzi, canzoni, serie tv. Ne parliamo Da uomo a uomo con Alessandro Lolli. Nato nel 1989, laureato in filosofia, Alessandro scrive su Soft Revolution, Dude Mag e altrove, aderisce a NoiNo.org e ogni tanto lavora in una sala scommesse. Gli abbiamo chiesto di smontare qualche pezzo di cultura pop, per guardare insieme come funziona la macchina dell'identità di genere. I suoi meccanismi, pro...



Il diario dei laboratori.

Dov'è il confine tra amore e controllo? Cos'è un "vero uomo"? Ma soprattutto: come si fa a parlarne con i ragazzi e le ragazze (e non semplicemente agli adolescenti)? Qui raccontiamo come nascono i laboratori formativi, gli strumenti migliori per coinvolgere gli adolescenti e insieme a loro, cambiare punto di vista sulla violenza di genere.

TAG

Comunicazione: Studio Talpa | Comunicattive