A San Valentino non solo baciperugina

di Giuseppe Burgio

A San Valentino non solo baciperugina

A San Valentino parlare di amore sembra quasi scontato, ma nella vita di una coppia eterosessuale quanti condizionamenti culturali gli uomini subiscono e portano dentro il rapporto a due? Ne parla con noi Giuseppe Burgio, professore in Pedagogia Generale e Sociale presso l'Università di Palermo e Graduated SYLFF Fellow all'Università della Nippon Foundation di Tokyo. Il 14 febbraio è “San...



Rimorchiala in 10 mosse, chiedi al Pickup Artist!

di Alessandro Lolli

Rimorchiala in 10 mosse, chiedi al Pickup Artist!

Film, romanzi, canzoni, serie tv. Ne parliamo Da uomo a uomo con Alessandro Lolli. Nato nel 1989, laureato in filosofia, Alessandro scrive su Soft Revolution, Dude Mag e altrove, aderisce a NoiNo.org e ogni tanto lavora in una sala scommesse. Gli abbiamo chiesto di smontare qualche pezzo di cultura pop, per guardare insieme come funziona la macchina dell'identità di genere. I suoi meccanismi, pro...



La favola di Adamo ed Eva e il dottor Freud.

di Lorenzo Carrara

La favola di Adamo ed Eva e il dottor Freud.

Finalmente! Ora possiamo dire che questo è un blog "per soli uomini" in cui si parla di sesso e attrarre un sacco di click... Ma in realtà questo post parla di come la psicoanalisi vede il rapporto, sospeso tra attrazione e paura, degli uomini con la sessualità della donna, del perché la capacità di cura non sia un'esclusiva della "natura" femminile e d'altro. Ce lo invia Lorenzo Carrara, che...



Il diario dei laboratori.

Dov'è il confine tra amore e controllo? Cos'è un "vero uomo"? Ma soprattutto: come si fa a parlarne con i ragazzi e le ragazze (e non semplicemente agli adolescenti)? Qui raccontiamo come nascono i laboratori formativi, gli strumenti migliori per coinvolgere gli adolescenti e insieme a loro, cambiare punto di vista sulla violenza di genere.

Comunicazione: Studio Talpa | Comunicattive