Le domande di Daniele: psicologo, uomo.

di Daniele Guoli

Le domande di Daniele: psicologo, uomo.

Tutti immaginiamo che gli psicologi facciano domande: in effetti Daniele Guoli, nel primo post per la nostra rubrica, ne fa un sacco. Ma le pone prima di tutto a sé stesso, ed è pronto a rispondere alle vostre. 32 anni, Daniele si è formato nel trattamento della conflittualità di coppia e della violenza nelle relazioni di intimità secondo il metodo sviluppato dal centro no...



Io aderisco perché: scriviamolo insieme.

di redazione di NoiNo.org con i relatori di Da uomo a uomo

Io aderisco perché: scriviamolo insieme.

In questi giorni abbiamo aggiornato la pagina "Chi siamo" del sito, per chiarire meglio qual è l'impegno che NoiNo.org chiede a chi aderisce alla campagna. Ma una community vive del dialogo con chi ne fa parte, per questo abbiamo cominciato a costruire il nostro "quasi decalogo" insieme ad alcuni protagonisti dell'incontro "Da uomo a uomo": Claudio Tovani (promotore del Gommone Rosa), Sandro Casa...



Figli maschi? Auguri, papà.

di Lorenzo Gasparrini

Figli maschi? Auguri, papà.

Ecco il primo post scritto per NoiNo.org da Lorenzo Gasparrini. Quarantadue anni suonati, romano, già ricercatore in Estetica, poi editor, Lorenzo è diventato un attivissimo blogger per dire la sua da "normale (tra grosse virgolette) uomo eterosessuale" sul machismo che fa danni nella nostra società, e a noi maschi in particolare. Tra le tante "cose che fa sul web": il blog antisessista Questo ...



Il diario dei laboratori.

Dov'è il confine tra amore e controllo? Cos'è un "vero uomo"? Ma soprattutto: come si fa a parlarne con i ragazzi e le ragazze (e non semplicemente agli adolescenti)? Qui raccontiamo come nascono i laboratori formativi, gli strumenti migliori per coinvolgere gli adolescenti e insieme a loro, cambiare punto di vista sulla violenza di genere.

Comunicazione: Studio Talpa | Comunicattive