Lui scritto da lei, in prima persona.

di redazione di NoiNo.org

Lui scritto da lei, in prima persona.

Sabrina Sasso, blogger, scrittrice e volontaria in un centro antiviolenza, ci ha regalato un suo racconto scritto per un concorso letterario, "L'immagine parla". La sfida era appunto scrivere una storia partendo da un quadro: "L'attesa", di Matteo Pedrali (1938). Lo vedete qui a lato. Sabrina ha immaginato che il foglio che il personaggio stringe nella mano sia una lettera, indirizzata alla donna ...



Un campo estivo per ragazzi e ragazze con Maschile Plurale.

di redazione di NoiNo.org

Un campo estivo per ragazzi e ragazze con Maschile Plurale.

La conoscenza della natura e la consapevolezza di genere vanno in montagna insieme. Dal 22 al 28 giugno Maschile Plurale partecipa con i suoi educatori, al primo campo estivo "Settimana relazioni verdi", che si svolgerà al Parco del Corno alle Scale (Bologna) sulle vette dell'appennino tosco-emiliano e in collaborazione con la Cooperativa Madreselva, che da anni si occupa di educazione ambientale...



La violenza si contrasta sul campo. Di calcio.

di redazione di NoiNo.org

La violenza si contrasta sul campo. Di calcio.

Vi ricordate la serata Foodball Club? Serviva a finanziare il torneo di calcio "NoiNo.org" organizzato da HSL - Football Antirazzista, squadra di Bologna formata da giovani attivisti che, attraverso il calcio, contrastano l'esclusione sociale e la cultura delle discriminazioni e del machismo. Come? Ne abbiamo parlato qui. L'evento è andato molto bene: 95 adulti e 30 bambini a tavola, per un total...



Il diario dei laboratori.

Dov'è il confine tra amore e controllo? Cos'è un "vero uomo"? Ma soprattutto: come si fa a parlarne con i ragazzi e le ragazze (e non semplicemente agli adolescenti)? Qui raccontiamo come nascono i laboratori formativi, gli strumenti migliori per coinvolgere gli adolescenti e insieme a loro, cambiare punto di vista sulla violenza di genere.

TAG

Comunicazione: Studio Talpa | Comunicattive