Mobbing contro le donne. La storia di Lorenzo.

di redazione di NoiNo.org

Mobbing contro le donne. La storia di Lorenzo.

La chiameremo Francesca. Non è il suo vero nome ma poco importa. L'importante è che possiamo raccontarvi la sua storia, grazie alla tenacia e all'amore di Lorenzo, il suo fidanzato. Sì, questa non è una storia di crudeltà consumate all'interno di un rapporto di coppia. Quella di Francesca è una vicenda di mobbing estremo, una persecuzione sul luogo di lavoro. Che però ha alcuni inquietanti ...



Bologna, una città alla pari: sì, no, non so?

di redazione di NoiNo.org

Bologna, una città alla pari: sì, no, non so?

La vostra città fa abbastanza per la parità tra uomini e donne? Bologna lo chiede ai cittadini e alle cittadine. Il Comune chiede ai suoi cittadini di "darle i voti" compilando un questionario on line su "l'impatto di genere" della sua attività. Per "impatto di genere" si intendono "gli effetti che i servizi e i progetti rientranti nelle aree di intervento e nell'azione comunale possono pr...



Lui scritto da lei, in prima persona.

di redazione di NoiNo.org

Lui scritto da lei, in prima persona.

Sabrina Sasso, blogger, scrittrice e volontaria in un centro antiviolenza, ci ha regalato un suo racconto scritto per un concorso letterario, "L'immagine parla". La sfida era appunto scrivere una storia partendo da un quadro: "L'attesa", di Matteo Pedrali (1938). Lo vedete qui a lato. Sabrina ha immaginato che il foglio che il personaggio stringe nella mano sia una lettera, indirizzata alla donna ...



Il diario dei laboratori.

Dov'è il confine tra amore e controllo? Cos'è un "vero uomo"? Ma soprattutto: come si fa a parlarne con i ragazzi e le ragazze (e non semplicemente agli adolescenti)? Qui raccontiamo come nascono i laboratori formativi, gli strumenti migliori per coinvolgere gli adolescenti e insieme a loro, cambiare punto di vista sulla violenza di genere.

Comunicazione: Studio Talpa | Comunicattive