Gli uomini si mettono a nudo in scena. Sei domande in cerca di attori.

di redazione di NoiNo.org

Gli uomini si mettono a nudo in scena. Sei domande in cerca di attori.

No, non stiamo parlando di un remake di "Full Monty", il film sugli operai inglesi che si improvvisano spogliarellisti. "Manutenzioni- Uomini a nudo" è la riduzione teatrale del libro Uomini che odiano amano le donne, di Monica Lanfranco, edizioni Marea, di cui avevamo già parlato qui.Ispirata da un analogo esperimento inglese, la giornalista e scrittrice ha lanciato agli uomini sei domande dal ...



Il centro antiviolenza raccontato da lui. L'associazione Thamaya di Catania e altre storie “extra-ordinarie”, nel libro di un uomo curioso.

di redazione di NoiNo.org

Il centro antiviolenza raccontato da lui. L'associazione Thamaya di Catania e altre storie “extra-ordinarie”, nel libro di un uomo curioso.

"ExtraOrdinary People" è un libro corale: dà voce a persone allo stesso "ordinarie", cioè "comuni cittadini", ed eccezionali, perché dedicano parte della loro vita ad attività sociali. Ci sono i genitori di bambini disabili dell'associazione "Un sorriso di speranza" di Montichiari (Brescia), c'è Esther che racconta la vita del fratello, fuggito dall'Argentina della dittatura e morto per racc...



Fiaccolata a Santa Maria di Sala: uno dei Comuni della campagna "365 giorni No alla violenza contro le donne" dell'ANCI.

di redazione di NoiNo.org

Fiaccolata a Santa Maria di Sala: uno dei Comuni della campagna

Questo appuntamento ci è stato segnalato da Massimo Tommasi, che aderisce alla community NoiNo.org e ha partecipato all'organizzazione di altri eventi di sensibilizzazione nel suo Comune, Santa Maria di Sala.La cittadina in provincia di Venezia è uno dei tanti Comuni che hanno aderito alla campagna 365 giorni NO alla violenza contro le donne. Partita da Torino nel 2012 e successivamente patrocin...



Il diario dei laboratori.

Dov'è il confine tra amore e controllo? Cos'è un "vero uomo"? Ma soprattutto: come si fa a parlarne con i ragazzi e le ragazze (e non semplicemente agli adolescenti)? Qui raccontiamo come nascono i laboratori formativi, gli strumenti migliori per coinvolgere gli adolescenti e insieme a loro, cambiare punto di vista sulla violenza di genere.

TAG

Comunicazione: Studio Talpa | Comunicattive