Il nostro 25 novembre: dal banco al palco.

di redazione di NoiNo.org

Il nostro 25 novembre: dal banco al palco.

Lunedì 25 novembre 2019: un gruppo di ragazze e ragazzi delle scuole superiori va in scena. E cerca di cambiare il copione di "Amore mio - Quando una relazione diventa pericolosa": uno spettacolo in cui la violenza di genere ha un ruolo da protagonista. Il titolo, messo in scena dalla compagnia Parteciparte nell'ambito del progetto NoiNo.org, apre il programma di eventi che la Fondazione del Mont...



Corpi pensanti, un laboratorio silenzioso.

di redazione di NoiNo.org

Corpi pensanti, un laboratorio silenzioso.

Come parlare con una classe delle superiori di identità, stereotipi e violenza di genere... senza dire una parola? Usando le tecniche del "teatro dell'oppresso", per far emergere in modo spontaneo l'immaginario e il vissuto delle ragazze e dei ragazzi a proposito di maschilità, femminilità e relazioni. Ecco il racconto del laboratorio che si è svolto nell'istituto Laura Bassi di Bologna nel ge...



Ius Love, libertà di seconda generazione.

di redazione di NoiNo.org

Ius Love, libertà di seconda generazione.

"Libere, disobbedienti e innamorate": il video che potete vedere su YouTube dà il titolo anche alla quinta scheda del kit scuole di NoiNo.org. È dedicata ai matrimoni forzati e alle limitazioni delle libertà delle ragazze di "seconda generazione", nate o cresciute in Italia da genitori di origine straniera. Il nuovo capitolo del vademecum sui laboratori educativi del progetto è curato dall'ass...



Il diario dei laboratori.

Dov'è il confine tra amore e controllo? Cos'è un "vero uomo"? Ma soprattutto: come si fa a parlarne con i ragazzi e le ragazze (e non semplicemente agli adolescenti)? Qui raccontiamo come nascono i laboratori formativi, gli strumenti migliori per coinvolgere gli adolescenti e insieme a loro, cambiare punto di vista sulla violenza di genere.

TAG

Comunicazione: Studio Talpa | Comunicattive