La violenza è una storia troppo semplice.

di redazione di NoiNo.org

La violenza è una storia troppo semplice.

"Combattere la violenza di genere con i libri" è il titolo della quarta scheda scaricabile dal kit scuole del progetto NoiNo.org. Qui l'associazione Hamelin racconta come si svolge un suo laboratorio - tipo, uno degli incontri in cui si dedica a "smontare" pregiudizi e luoghi comuni insieme ai ragazzi e alle ragazze delle scuole superiori, usando degli strumenti molto potenti: le storie.Ma come s...



La biblioteca delle differenze.

di redazione di NoiNo.org

La biblioteca delle differenze.

Tra febbraio e marzo a Bologna si è tenuto il ciclo d'incontri formativi del progetto NoiNo.org rivolto a chi lavora nelle biblioteche pubbliche: spazi davvero importanti per la crescita dei giovanissimi. Perché la biblioteca è la "casa delle storie": qui, attraverso la lettura di romanzi e graphic novel, ragazze e ragazzi possono confrontarsi con la pluralità della loro identità: la diversit...



Molta pubblicità, poco progresso?

di redazione di NoiNo.org

Molta pubblicità, poco progresso?

"Come comunicare la violenza contro le donne?" è il titolo della seconda scheda del kit scuole di NoiNo.org. La domanda nasce da un paradosso: le campagne contro la violenza di genere sono sempre più diffuse, ma spesso diffondono proprio gli stereotipi che dovrebbero combattere. Come se ne esce? Per cominciare, portando questi temi nelle classi in cui si formano i pubblicitari di domani. Ma il s...



Il diario dei laboratori.

Dov'è il confine tra amore e controllo? Cos'è un "vero uomo"? Ma soprattutto: come si fa a parlarne con i ragazzi e le ragazze (e non semplicemente agli adolescenti)? Qui raccontiamo come nascono i laboratori formativi, gli strumenti migliori per coinvolgere gli adolescenti e insieme a loro, cambiare punto di vista sulla violenza di genere.

TAG

Comunicazione: Studio Talpa | Comunicattive