I maschi e l'educazione al genere

di redazione di NoiNo.org

I maschi e l'educazione al genere

La violenza maschile contro le donne è un iceberg: quello che emerge, che è visibile, che spicca nella percezione collettiva è solo la punta, rappresentata dai casi di femicidio. Ma se la punta è resa così acuminata e tagliente dal fatto che in Italia ogni 2/3 giorni un uomo uccide la moglie, la compagna o la ex, cosa c'è alla base dell'iceberg, nella parte sommersa, non visibile, che non de...



Video: cambiamo la cultura della violenza

di redazione di NoiNo.org

Video: cambiamo la cultura della violenza

(Guarda il video su YouTube)"Non sapevo che determinati atteggiamenti anche tra ragazzi potessero essere considerati violenza". Le parole di una delle studentesse che ha partecipato al progetto NoiNo.org spiegano benissimo la motivazione dei percorsi di educazione al genere che svolgiamo con ragazzi e ragazze preadolescenti ed adolescenti. Spesso infatti quando, nelle classi o nei centri giovanili...



Educare alle differenze, con i fumetti

di redazione di NoiNo.org

Educare alle differenze, con i fumetti

Si può fare educazione al genere e alle differenze attraverso il fumetto, l'illustrazione e la letteratura in generale? Da anni l'associazione culturale Hamelin ci scommette, attraverso BilBOlBul, il Festival Internazionale di Fumetto che propone all'interno del proprio programma un filone di esplorazione legato a identità, stereotipi, violenza di genere, e attraverso i laboratori formativi svol...



Il diario dei laboratori.

Dov'è il confine tra amore e controllo? Cos'è un "vero uomo"? Ma soprattutto: come si fa a parlarne con i ragazzi e le ragazze (e non semplicemente agli adolescenti)? Qui raccontiamo come nascono i laboratori formativi, gli strumenti migliori per coinvolgere gli adolescenti e insieme a loro, cambiare punto di vista sulla violenza di genere.

TAG

Comunicazione: Studio Talpa | Comunicattive