Ci ricordiamo di noi? Adolescenza e violenza assistita.

di Daniele Guoli

Ci ricordiamo di noi? Adolescenza e violenza assistita.

Terzo articolo di Daniele, psicologo e operatore nel CAM (Centro di Ascolto Uomini Maltrattanti) di Cremona, nuove riflessioni sulla "violenza assistita". Nell'adolescenza ci sono le radici dei nostri comportamenti aggressivi? Rileggere il nostro passato può aiutarci a cambiare le relazioni con la nostra compagna o i nostri figli?Nella camera su al secondo piano, il ragazzo tendeva le orecchie qu...



Con gli occhi dei bambini. Tavole per una buona causa.

di redazione di NoiNo.org

Con gli occhi dei bambini. Tavole per una buona causa.

"Violenza assistita", la mostra con le tavole dell'illustrAutrice Anarkikka, inaugura a Roma con una tavola rotonda martedì 12 maggio alle 17.30, alla Biblioteca Comunale G. Mameli, via del Pigneto 22. La mostra, organizzata dall'associazione Donna e Politiche Familiari, prende il titolo dalla violenza che colpisce "di rimbalzo" i f...



Una trilogia teatrale per esorcizzare la violenza assistita.

di Francesco Olivieri

Una trilogia teatrale per esorcizzare la violenza assistita.

La violenza assistita (quella subita da chi cresce in un ambiente familiare in cui vengono compiuti abusi - dal padre contro la madre, dai genitori contro i figli), spesso genera nuova sofferenza. Altre volte, da questo trauma nasce l'esigenza di raccontare, condividere, combattere la violenza. Francesco Olivieri, classe 1975, è un autore teatrale che nelle sue opere sceglie di mettersi "dal...



Categoria selezionata:

Archivio

TAG

Comunicazione: Studio Talpa | Comunicattive